Mario Botta
(Mendrisio, 1943)
Mario Botta (nato il 1° aprile 1943 a Mendrisio, Svizzera) è un celebre architetto svizzero noto per il suo stile geometrico rigoroso e l’uso distintivo di materiali come mattoni e pietra. Dopo aver studiato all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia, dove fu allievo di Carlo Scarpa e Giuseppe Mazzariol, iniziò la sua carriera collaborando con Le Corbusier e Louis Kahn, influenze fondamentali nel suo approccio progettuale.
Botta ha realizzato numerose opere iconiche, tra cui il Museo d'Arte Moderna di San Francisco, la Cattedrale di Evry in Francia e la Chiesa di San Giovanni Battista a Mogno. Il suo lavoro combina forme pure, giochi di luce e un forte legame con il contesto naturale e urbano. Nel 1996 ha fondato l'Accademia di architettura di Mendrisio. Con un linguaggio architettonico potente e senza tempo, Mario Botta continua a influenzare il panorama dell'architettura contemporanea.