Andrea Branzi

(Firenze, 1938 – Milano, 2023)

Biography

Andrea Branzi (1938-2023) è stato un architetto, designer e teorico italiano tra i più influenti del XX e XXI secolo. Nato a Firenze, si laureò in architettura nel 1966 e divenne uno dei protagonisti del movimento radicale italiano. Fu cofondatore di Archizoom Associati, un collettivo che sfidava le convenzioni del design e dell’urbanistica con progetti visionari, come la città immaginaria "No-Stop City".

 

Negli anni successivi, Branzi sviluppò un approccio teorico e progettuale che mescolava design, arte e sociologia, dando un contributo fondamentale al concetto di "design debole", un’alternativa alla rigidità del modernismo. Collaborò con importanti aziende come Alessi, Cassina e Vitra, creando oggetti che univano funzionalità ed espressione poetica.

 

Oltre alla pratica progettuale, fu un prolifico scrittore e docente, insegnando al Politecnico di Milano e curando numerose mostre internazionali. Nel 1987 ricevette il Compasso d’Oro alla carriera per il suo contributo al design.

 

Fino alla fine della sua vita, Branzi continuò a esplorare il rapporto tra natura e artificio, tradizione e innovazione, lasciando un segno indelebile nel panorama dell’architettura e del design contemporaneo.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta